Viaggio in auto: i nostri consigli prima della partenza

Finalmente, le tanto agognate ferie. Quest’estate hai scelto di intraprendere un viaggio on the road? Raggiungerai in auto la meta delle tue vacanze? Le vacanze in auto sono sicuramente le migliori per divertimento e ricordi: panorami, strada, musica e chiacchiere diventano parte integrante del viaggio. Viaggiare in compagnia della propria famiglia o degli amici più cari regala delle emozioni indimenticabili. Moltissimi italiani anche quest’anno hanno deciso di partire per le vacanze in auto: la macchina continua infatti a rappresentare uno dei mezzi di trasporto più sicuri ai tempi del Covid-19. Non solo, l’auto garantisce numerosi vantaggi: durante il viaggio ci si può fermare in qualsiasi momento e si possono programmare diverse tappe lungo il tragitto. Senza dimenticare che il bagagliaio ci permette di portare numerose valigie e oggetti per rendere la nostra vacanza ancora più confortevole. Il viaggio in auto consente quindi ampi margini di avventura e libertà, ma abbiamo pensato di realizzare comunque una piccola guida con i nostri consigli prima della partenza così da non avere brutte sorprese lungo la strada.

Lungo viaggio in auto: cosa controllare prima delle vacanze

Prima di partire per le vacanze non dimenticare di controllare che l’auto sia in perfette condizioni. Oltre ai controlli obbligatori, come revisione e tagliando, è importante prevedere un check-up completo presso l’officina di fiducia per verificare che motore, pneumatici, liquidi, freni, luci, filtri e sospensioni godano di buona salute. Prepara la tua auto per le vacanze con Rasotto Flotte: offriamo un servizio dedicato!

Vacanze in auto: cosa portare per viaggiare comodi e sicuri

Prima di iniziare la vacanza assicurati di avere a bordo tutte le dotazioni di sicurezza: giubbotto catarifrangente, triangolo omologato, ruota di scorta, cric, torcia, cavi di avviamento e tutto il necessario in caso di emergenza. Controlla anche che assicurazione e patente non siano scadute. In questo modo eviterai sia le multe che eventuali preoccupazioni. Non dimenticare di conservare una copia del modulo di constatazione amichevole nel vano portaoggetti dell’automobile. Ti auguriamo che non serva, ma in caso di piccoli incidenti potrebbe esserti utile.
Per quanto riguarda i bagagli attento a non esagerare: ogni auto ha un carico massimo, indicato sul libretto di circolazione, oltre il quale l’aderenza su strada e il controllo del veicolo non sono più garantiti. Anche per il codice della strada i bagagli non devono ostruire la visibilità del conducente.
Sarà utile portare un caricabatterie da auto per i dispositivi elettronici o un powerbank. Con il navigatore acceso, il tuo smartphone potrebbe scaricarsi più velocemente.

Come rendere il viaggio in auto confortevole

In estate un viaggio confortevole è in primo luogo un viaggio al fresco. Prima della partenza verifica che il gas refrigerante del climatizzatore auto non sia esaurito così da avere una temperatura ottimale nell’abitacolo anche nelle giornate più calde. In caso di lunghe code in autostrada, l’aria condizionata in auto vi salverà! Portate con voi sempre delle scorte d’acqua, per essere sempre idratati, e di cibo: snack, barrette energetiche e altri spuntini potrebbero esservi utili in caso non incontraste stazioni di servizio lungo la strada.

Viaggiare ai tempi del Covid-19: piccole precauzioni per i viaggi in auto

In caso di eventuali controlli da parte delle autorità stradali, non dimenticate di tenere a portata di mano i documenti. Se viaggiate in Italia, tenete monitorata la situazione epidemiologica delle singole regioni e il loro colore di riferimento. Se invece viaggerete in Europa, consultate sempre la pagina di riferimento del paese di destinazione sul sito della Farnesina “Viaggiare sicuri”. In questo modo potrete valutare sia la situazione contagi, sia le normative in vigore per poter accedere al paese.
Qualsiasi sarà la meta, oltre ai costumi e alle creme solari ricordate i dispositivi di protezione individuale e il gel igienizzante.
Non vi resta che partire: buone vacanze!

viaggi in auto consigli prima della partenza

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza

Tabella dei Contenuti

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter