Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza

L’integrazione di tecnologie avanzate basate sull’IA ha modificato sempre più il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti, permettendo di offrire risposte sempre più personalizzate e tempestive. Ma la collaborazione tra intelligenza artificiale e risorse umane è possibile? In Rasotto Flotte sì!

«I vantaggi di combinare l’intelligenza artificiale con il centralino aziendale sono molteplici – spiega Stefano Rasotto, Amministratore Delegato di Rasotto Flotte –: in primo luogo ci permette di ridistribuire in maniera intelligente le chiamate e, di conseguenza, le richieste; ma anche di automatizzare e velocizzare i processi di risposta». I sistemi guidati dall’intelligenza artificiale possono assistere gli utenti 365 giorni all’anno, spiegando nel dettaglio la procedura migliore da seguire per ottenere una risposta alla propria richiesta. «In questo modo, l’accettazione può fornire un supporto migliore e intervenire tempestivamente in caso di bisogno. Ovviamente le competenze tecniche non possono essere sostituite dall’intelligenza artificiale e siamo ben consapevoli che solo le persone possono valutare nel dettaglio situazioni e problematiche e fornire l’empatia necessaria; ma l’AI ci consente di ottimizzare il tempo, occupandosi delle procedure guidate, operazioni ripetitive o informazioni standard. Stiamo continuando a lavorare per trovare le soluzioni più adatte ai nostri clienti affinché il nostro servizio sia sempre migliore».

A testimonianza dell’importanza del capitale umano in azienda è nato anche un nuovo Ufficio HR con l’obiettivo di supportare i collaboratori lungo tutto il processo di crescita personale e professionale, ma non solo.

«Vogliamo che tutti si sentano parte di una squadra e siano motivati a dare sempre il meglio per raggiungere un traguardo comune – racconta Elena Bozzo, Responsabile della Comunicazione e delle Risorse Umane -. Grazie alla Rasotto Academy, per esempio, offriamo percorsi di formazione continua per incrementare le competenze professionali e personali, ma abbiamo introdotto anche percorsi di coaching individuale per supportare a livello più personale tutti i collaboratori. Il nostro programma di Welfare aziendale ci permette di creare un ambiente di lavoro sempre più sereno e di aiutare tutte le persone a trovare, ed esprimere al meglio, i loro talenti».

rasotto flotte intelligenza artificiale

Tabella dei Contenuti

altri articoli

flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza
Tommaso-Zanolli-846x969
La squadra di Rasotto Flotte: Tommaso Zanolli
auto-intelligenti-846x846
Auto intelligenti: le case auto investiranno 70 miliardi nell’AI entro il 2030
incentivi-auto-2024-846x846
Incentivi auto 2024: come richiedere i contributi per chi risiede in Veneto
Erika-Gasparini-rasotto-flotte-846x1128
La squadra di Rasotto Flotte: Erika Gasparini
intelligenza-artificiale-flotte-aziendali-fleet-manager-846x846
L'intelligenza artificiale in aiuto dei fleet manager per la gestione della flotta aziendale
salone-auto-torino-2024-846x846
Salone Auto Torino 2024: tante novità e oltre 500.000 visitatori

categorie

rasotto flotte intelligenza artificiale

Tabella dei Contenuti

altri articoli

flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter