Si chiama Fleet Fleet Sustainability Ranking by Industry il primo rapporto di Ayvens che approfondisce l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibili nelle flotte aziendali. Lo studio è stato condotto su 29 Paesi europei e classifica le flotte industriali in base a quattro fattori: il numero di veicoli diesel, la quota di veicoli elettrici a batteria (BEV), la quantità di veicoli ibridi e ibridi plug-in (PHEV) e il livello di emissioni di CO2. Il report vuole mettere in evidenza l’importanza della transizione ecologica per le flotte aziendali e incentivare l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibili.
Scopriamo insieme il Fleet Sustainability Ranking by Industry 2024!
Flotte aziendali sostenibili: tutti i settori esaminati hanno ridotto le emissioni dal 2021
Buone notizie sul fronte della mobilità aziendale sostenibile: dal rapporto di Ayvens emerge che dal 2021 tutti i settori analizzati hanno ridotto le emissioni di CO2 della flotta aziendale.
Ma quali settori hanno investito maggiormente nella transizione green dei propri veicoli a noleggio? Il settore Finanziario e dei Servizi Professionali primeggia nella classifica, con un incremento del +21% sull’utilizzo di veicoli elettrici. Con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e favorire il passaggio alla mobilità green, la percentuale di veicoli diesel è la più bassa rispetto a tutti gli altri settori, con una quota del 14%, e la diffusione di BEV è una delle più elevate. Questi elementi si combinano con un’ulteriore riduzione delle emissioni medie di CO2, che sono scese a 66,8 g/km, il livello più basso registrato nella ricerca.
L’importanza dell’elettrificazione delle flotte aziendali per ridurre le emissioni
L’impegno concreto verso la sostenibilità della flotta non sembra però essere condiviso pienamente dal settore Sanitario che, sebbene abbia aumentato significativamente l’adozione di PHEV, continua a registrare emissioni medie di CO2 ancora elevate (96,3 g/km). I veicoli PHEV, pur rappresentando una soluzione più virtuosa rispetto ai veicoli tradizionali a combustione interna, non offrono purtroppo le stesse prestazioni in termini di riduzione delle emissioni rispetto a soluzioni 100% elettriche.
Per quanto riguarda la riduzione di veicoli diesel, segna notevoli progressi il settore delle Costruzioni, riducendo la sua quota di veicoli diesel del 39%, passando a una percentuale di utilizzo del 22%. La percentuale di soluzioni elettriche nella flotta di questo settore è passata invece dal 7% al 32%.
Il calo dell’uso di veicoli diesel sembra essere una prassi condivisa, malgrado in alcuni settori, come quelli dei Trasporti e delle Costruzioni, si registri un leggero aumento nella quota di veicoli a benzina. L’elettrificazione delle flotte aziendali rimane però indispensabile per ridurre le emissioni complessive.
Hai bisogno di assistenza per la tua flotta aziendale a noleggio? I tecnici di Rasotto Flotte sono disponibili per ogni esigenza, contattaci!
Se ti è piaciuto questo articolo sulla manutenzione delle auto aziendali a noleggio, condividilo nei social o seguici su Facebook, Instagram o Linkedin per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo automotive!