Sostenibilità: l'energia del sole per non fermarsi mai da Rasotto Group

Rasotto Group ha installato un maxi impianto fotovoltaico nel quartier generale di Dueville, nell’ambito di un piano strategico aziendale per operare in modo sempre più sostenibile per l’ambiente

Da qualche mese c’è una grande novità nel quartier generale di Rasotto Group, a Dueville: un nuovo maxi impianto fotovoltaico che garantisce di fatto l’indipendenza energetica della sede di 4.000 mq (di cui 1.500 coperti), e soprattutto l’utilizzo di energia “pulita” per le attività quotidiane. È questo l’ultimo progetto portato a termine dall’Azienda, un impianto del valore di 150 mila euro capace di produrre 66 kWh, sfruttando 280 mq di pannelli fotovoltaici. Una realizzazione di grande rilievo sul piano tecnologico e anche economico, che acquisisce ulteriore rilevanza considerando il percorso all’interno del quale si inserisce.

«Come Rasotto Group – spiega l’Amministratore Delegato Stefano Rasotto – già da alcuni anni abbiamo varato un piano per raggiungere livelli sempre più elevati di efficienza energetica e in generale per ridurre il nostro impatto ambientale. In questa prospettiva già due anni fa abbiamo adottato su tutto l’impianto di illuminazione della sede di Dueville un sistema completamente a led, con un significativo risparmio energetico, e abbiamo scelto di adottare questa tecnologia in tutte le sedi di nuova realizzazione come Treviso e Padova oltre che Vicenza e Verona. Con il nuovo impianto fotovoltaico ovviamente il beneficio, in termini di sostenibilità ambientale, sarà ancora superiore perché d’ora in poi utilizzeremo al 100% energia green. Ma questo è solo uno dei tanti modi in cui ogni giorno cerchiamo di portare il nostro contributo per la riduzione delle emissioni e in generale per la salvaguardia dell’ambiente».

Parallelamente ai nuovi investimenti per il risparmio energetico e l’utilizzo di energia rinnovabile, infatti, l’impegno di Rasotto Group per la sostenibilità ambientale si declina anche in altri ambiti. Sempre nella sede di Dueville vi è un altro esempio significativo: «Il recente rinnovo completo del reparto carrozzeria – racconta ancora Stefano Rasotto – ci ha offerto l’opportunità di migliorare anche tutti i sistemi di smaltimento dei vapori e dei liquidi, che con il nuovo impianto sono allo stato dell’arte della tecnologia».

Una particolare attenzione viene posta anche sul fronte della gestione dei rifiuti: in tutte le sedi di Rasotto Group viene applicata in modo scrupoloso la raccolta differenziata e questa attenzione con gli anni è diventata un parametro di valutazione anche dei possibili fornitori.

«La nostra è un’azienda di servizi, ma stiamo ugualmente adottando un approccio di filiera al tema della sostenibilità. Lo facciamo ogni giorno in tante piccole cose: ad esempio privilegiamo quei fornitori che utilizzano imballaggi in cartone, anziché in legno, che sono più facilmente riciclabili, così come le aziende che propongono soluzioni nuove e più sostenibili ad esempio per i punti automatici di ristoro, senza dimenticare naturalmente il livello di emissione dei mezzi che utilizzano i nostri partner. Come Rasotto Group crediamo fortemente che la tutela dell’ambiente sia una responsabilità di tutti, ci stiamo impegnando in questo senso e stiamo chiedendo a tutti i nostri partner di lavorare con la nostra stessa filosofia».

rasotto group sostenibilità

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza

Tabella dei Contenuti

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter