Quando il servizio fa la differenza

Taplast si è affermata nei mercati internazionali per la propria capacità di innovazione e per il servizio offerto al cliente. E proprio per la qualità del servizio oggi collabora con Il Negozio del Noleggio e Vilogic

Probabilmente usiamo i suoi prodotti ogni giorno, senza riflettere su quanta ricerca ci sia dietro: eppure proprio l’innovazione è uno dei fattori strategici alla base del successo nei mercati internazionali di Taplast, azienda con sede a Dueville specializzata nella produzione di sistemi di dispensing, tappi e chiusure utilizzate dalle principali multinazionali produttrici di detergenti e altri prodotti di largo consumo.
Un’innovazione che nasce dall’ascolto del mercato: «La sfida è capire in anticipo quelle che saranno le esigenze future dei nostri clienti – spiega Valentina Rossetti, Regional Procurement Leader Europe -. Lavoriamo con le multinazionali del grande consumo presentando continuamente proposte per i loro prodotti futuri, non per quelli attuali».
Accanto all’innovazione continua, l’altro punto di forza di Taplast è da sempre il servizio al cliente: «Siamo un’azienda “smart”. La nostra grande flessibilità ci consente di sviluppare in tempi rapidi progetti anche customizzati secondo le richieste del cliente».

Il servizio come valore aggiunto, quindi, e lo stesso principio guida Taplast nella scelta di molti dei propri partner. È il caso della collaborazione con il Gruppo Rasotto, iniziata con Rasotto Flotte per l’assistenza delle auto aziendali e proseguita quindi con Il Negozio del Noleggio e Vilogic: «La presenza a proprio interno di molteplici società – sottolinea Valentina Rossetti – permette a Rasotto Group di essere il partner completo per tutti i temi relativi alla mobilità delle persone e alla movimentazione delle merci. E quando si instaura un rapporto positivo viene naturale estendere la collaborazione anche alle altre realtà dello stesso gruppo, anche in un’ottica di semplificazione».

Tutto comincia con la gestione della flotta di auto aziendali: «Già da 15 anni abbiamo scelto di avere un parco mezzi a noleggio piuttosto che di proprietà, e questo proprio perché in questo modo possiamo contare su un servizio completo: dall’assicurazione ai tagliandi, tutto compreso  e con un interlocutore unico. Diversamente avremmo la necessità di una risorsa interna impegnata nella gestione di questi aspetti. Senza dimenticare che in questo modo possiamo contare su autovetture sempre di ultima generazione in un settore in cui la tecnologia si evolve rapidamente».

Cosa ha portato alla scelta del Negozio del Noleggio?
«Sicuramente il mix di competitività dei costi e qualità del servizio, ma soprattutto la possibilità di avere un interlocutore unico per tutte le necessità relative alla gestione del parco mezzi. Quello con INDN è un rapporto che è cresciuto gradualmente, man mano che i contratti con i precedenti fornitori sono andati in scadenza».

E con Vilogic, invece, come è iniziata la collaborazione?
«Abbiamo iniziato con il noleggio di una serie di carrelli elevatori, apprezzando fin da subito il servizio che ci veniva offerto, in termini di tempestività nel risolvere eventuali inconvenienti, ma anche come attitudine propositiva nel fornire consigli utili. Così man mano che c’era la necessità di rinnovare le macchine abbiamo ampliato la collaborazione con Vilogic, fino alla scelta di coinvolgerli anche nel progetto del nuovo magazzino».

Di cosa si tratta?
«Di un magazzino completamente nuovo, nella nostra sede di Dueville, che sarà pronto in settembre, frutto di in investimento di 1,3 milioni di euro. Nello specifico Vilogic ci fornirà il servizio di spostamento delle scaffalature esistenti sul nuovo layout e un nuovo sistema di scaffalature ad integrazione di quelle già in uso. Poiché inoltre il nuovo magazzino implica l’utilizzo di macchine di tipologia diversa per la movimentazione delle merci, Vilogic ci fornirà tutti i carrelli elevatori per il nuovo magazzino».

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza

Tabella dei Contenuti

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter