MiMo 2023: le novità del Milano Monza Motor Show

La terza edizione del Milano Monza Motor Show all’Autodromo Nazionale Monza ha visto la presenza di oltre 60.000 persone. Protagoniste di MiMo 2023 alcune delle hypercar più veloci, come Aston Martin Valkyrie o McLaren Senna, accanto alle iconiche supercar di marchi come Bentley, Ferrari e Maserati.

I visitatori hanno potuto assistere alla parata inaugurale delle supercar, ma non solo. Non sono mancati i test drive con una serie di vetture elettriche e ibride da provare nello speciale circuito di 4 km che passa sulle sopraelevate dell’Anello Alta Velocità. Tra le tante novità del MiMo 2023, anche alcune presentazioni in anteprima nazionale e mondiale.

«La più moderna delle tecnologie sostenibili in prova sulle sopraelevate e le hypercar e le supercar tra i paddock e la pista, questo è MiMo 2023, la dimostrazione che possono coesistere adrenalina e sostenibilità e che una aiuta l’altra. La prima giornata di MiMo in Autodromo Nazionale Monza è stata passione pura ed è stata anche la certificazione del successo dei test drive e dell’approfondimento delle nuove motorizzazioni. Un chiaro segnale che il pubblico ha bisogno di conoscere e di essere guidato nella transizione. E poi che bello vedere correre i ragazzi per andare a vedere la partenza di uno dei tanti bolidi presenti” ha commentato Andrea Levy, Presidente MiMo.

Andiamo ora a scoprire le novità più sorprendenti di MiMo 2023 e alcune tra le auto più straordinarie!

777 Hypercar

Cominciamo con la 777 Hypercar, l’anteprima assoluta di MiMo 2023. Nata dall’idea dell’imprenditore Andrea Levy è una vettura destinata esclusivamente all’uso in pista. Sarà prodotta in soli 7 esemplari custoditi da 777 Motors proprio presso l’Autodromo Nazionale Monza.

AEHRA Sedan

Al MiMo 2023, Aehra, marchio italiano di auto elettriche di lusso ad alte prestazioni, ha presentato il suo secondo modello: Aehra Sedan. Design sinuoso, grande autonomia e alta tecnologia per la berlina che arriverà sul mercato tra le fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Polestar 2 BST Edition

Anche il brand svedese di auto elettriche ad alte prestazioni Polestar arriva per la prima volta al Mimo. Per l’occasione, presente la berlina Polestar 2 nelle sue versioni limited edition: BST edition 230 e 270. Come indica il nome, saranno prodotte per i mercati europei e nordamericani un totale di 270 unità di Polestar 2 BST edition 270 e 230 unità di Polestar 2 BST edition 230.

BYD, Build Your Dreams

Il costruttore cinese BYD, Build Your Dreams, ha portato in mostra Atto 3, crossover media elettrica a trazione anteriore, e Han, la berlina con due motori elettrici e autonomia fino a 662 km. Sono state presentate in anteprima anche Dolphin, la compatta elettrica dell’azienda, e la sportiva Seal.

Lotus Eletre

Grandi dimensioni, potenza complessiva di 600 CV, ricarica veloce: Lotus ha scelto di portare al MiMo 2023 il suv Eletre. Non solo, presenti anche Emira, supercar a motore endotermico, ed Evija, l’esclusiva hypercar elettrica da oltre 2000 CV. Si tratta di una delle 8 unità prodotte di Lotus Evija dedicate al campione di Formula 1 Emerson Fittipaldi.

Mazda MX-30 R-EV

Tra le protagoniste di MiMo 2023, troviamo anche Mazda MX-30 R-EV. Già presentata a livello internazionale, arrivano le presentazioni ufficiali anche in suolo italiano. Variante ibrida plug-in della MX-30, questa crossover è dotata di un motore rotativo come generatore. Si tratta della prima auto elettrica del marchio nipponico.

Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo nei social o seguici su Facebook, Instagram o Linkedin per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo automotive!

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza

Tabella dei Contenuti

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter