Debutta la nuova Audi A8, prima automobile al mondo con il livello 3 di Guida Autonoma

Da sempre essere “all’avanguardia della tecnica” per Audi non è solo un fortunato slogan di marketing e la nuova ammiraglia A8 sembra fatta a posta per ribadire il concetto: è infatti la prima vettura di serie al mondo progettata per la guida altamente automatizzata di livello 3. Cuore del sistema è l’Audi AI Traffic Jam Pilot, che in determinate situazioni può assumere il controllo della guida senza che il conducente – a differenza del livello 2 – debba più vigilare costantemente, ma solo essere in grado di riprendere i comandi quando il sistema lo invita a farlo.

Basta premere il tasto AI sulla consolle centrale: in autostrada e su strade a scorrimento veloce a più corsie separate dalla carreggiata opposta tramite guard rail, il sistema assume il controllo della guida quando la berlina viaggia in colonna a una velocità massima di 60 km/h, gestendo partenze, accelerazioni, sterzate e frenate all’interno della propria corsia, ma anche situazioni impegnative come i veicoli che cambiano corsia a breve distanza.

Se il Traffic Jam Pilot è stato attivato, il conducente può dunque sollevare il piede dall’acceleratore e allontanare del tutto le mani dal volante, di fatto dedicandosi ad altro. Un sistema che al momento ha il suo limite più grande…nelle normative in vigore, dal momento che non in tutti i Paesi è già legale sfruttarne tutte le potenzialità.

Il dado però è tratto e un futuro da fantascienza è diventato improvvisamente realtà.

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza

Tabella dei Contenuti

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter