Auto da cani…letteralmente!

Quali sono le caratteristiche precise per far viaggiare in tranquillità e sicurezza il nostro amico a quattro zampe? Vediamo alcune tra le migliori proposte attualmente sul mercato.

Premettendo che la legge non viene ne impone obblighi specifici su come trasportare in auto il proprio cane, è bene fare presente che il nostro amico a quattro zampe non deve interferire con la visuale o con gli spazi dedicati alla guida. Come per le persone dunque ci sono degli standard in termini di comodità e sicurezza anche per i nostri fidati animali. A seguire alcuni consigli su quali possono essere le automobili consigliate per il trasporto di animali domestici per il 2020.

Come anticipato anche per i nostri cani valgono alcuni standard di sicurezza e comodità per cui alcune categorie di vetture sono escluse dal trasporto. Non potendo viaggiare liberi sul sedile posteriore, dal momento che rischierebbe di interferire con alcune manovre del conducente, sono sconsigliate ad esempio coupé o le berline a 3 volumi. D’altro canto non possono nemmeno rimanere, senza gli appositi guinzagli di ritenuta, sul sedile del passeggero o in braccio a quest’ultimo. Ecco che diventa dunque importante, per chi viaggia spesso con il proprio Fido, avere una vettura adeguata, sempre con l’utilizzo comunque di un un vano separato con le apposite reti nell’abitacolo, o con trasportini prontamente assicurati a cinture o agganci isofix.

Anche la salita nel mezzo è importante per i propri cani e, in quanto a praticità, fanno al caso nostro i Multi Purpose Vehicle, ovvero quelli con una bassa soglia di carico, l’imboccatura del bagagliaio dalla forma regolare ed una discreta altezza del padiglione interno. Tra questi modelli, sempre più allestiti per l’uso comune e quotidiano troviamo ad esempio il Fiat Doblò, il Volkswagen Caddy, Il Peugeot Rifter, il Citroen Berlingo, la Dacia Dokker o la Opel Combo.

Ovviamente altre categorie di veicoli si prestano al trasporto dei nostri amici a quattro zampe, e tra queste vi sono le station wagon, i monovolumi, i crossover e suv. Queste auto sono ottimali non sono per le famiglie numerose ma anche per il proprio cane. Troviamo infatti una considerevole capienza ed altezza da terra del vano bagagliaio, che aiuterà i nostri animali domestici letteralmente a non soffrire la macchina durante i viaggi godendo di una posizione naturale e potendo allungare la vista all’esterno.

In questo caso è importante anche valutare la qualità dei materiali, oltre ai materiali stessi, per non ritrovarsi con graffi e segni irremovibili sul proprio rivestimento interno. 

Tra le station wagon ideali troviamo: Volkswagen Passat, Skoda Superb, Mercedes Classe C, BMW Serie 3 ed Audi A4. Importante ricordare come le shooting brake corrano il rischio, per via del padiglione spiovente e delle superfici vetrate posteriori ridotte, di inficiare la sicurezza ed il comfort del nostro cane.

I monovolumi principali sono ad esempio: la Seat Alhambra, la Renault Espace, il Volkswagen Sharan o la Ford Galaxy.

Per la categoria crossover e suv sono invece degne di nota: Nissan Qashqai, Skoda Kodiaq, Volkswagen Tiguan, Land Rover Discovery sport, Hyunday Tucson, Audi Q3 e BMW X1.

Indipendentemente dalla categorie di vettura scelta, per un viaggio  è sempre importante ricordarsi  del benessere mentale e fisico del nostro amico a quattro zampe.

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza

Tabella dei Contenuti

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter