Passaporto digitale per batterie auto: di cosa si tratta e come funziona

Anche le batterie auto avranno un passaporto digitale tramite Qr Code!

Lo scorso giugno il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva le nuove regole per la progettazione, la produzione e la gestione delle batterie vendute nell’UE e dei rifiuti derivanti. L’obiettivo è quello di promuovere un’economia circolare e ridurre l’impatto ambientale e sociale in tutto il ciclo di vita delle batterie.

Al capitolo IX, il nuovo regolamento stabilisce che tutte le batterie industriali superiori a 2 kWh e le batterie per auto e veicoli elettrici dovranno avere un passaporto individuale. Come funzionerà il passaporto digitale per le batterie auto?

La norma sarà ufficializzata e operativa solo dopo che sarà approvata formalmente dal Consiglio Europeo, e successivamente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ma andiamo a scoprire nel frattempo che cos’è il passaporto digitale per batterie auto e quali informazioni conterrà.

Che cos’è il passaporto digitale per le batterie auto

Il passaporto digitale per batterie, chiamato anche DPP (Digital Product Passport), funzionerà proprio come un documento di riconoscimento. Sarà accessibile tramite un codice Qr che sarà sufficiente scansionare per ricevere numerose informazioni riguardanti la vita della batteria. Chi immetterà sul mercato la batteria dovrà garantire che il passaporto sia sempre aggiornato, accurato e completo in ogni sua parte.

Quali informazioni sarà possibile leggere tramite il Qr Code

Tra le informazioni memorizzate nel passaporto digitale della batteria auto troveremo:

  • la composizione e l’eventuale presenza di sostanze chimiche pericolose;
  • la lista dei materiali utilizzati e la loro provenienza;
  • le operazioni di manutenzione e riparazione svolte o da svolgere;
  • le modalità di smaltimento;
  • dettagli relativi alla CO2 generata dai processi di produzione;
  • informazioni circa i processi di trattamento, riciclo e recupero a cui potrebbe essere sottoposta la batteria a fine vita.

Alcune di queste informazioni saranno pubbliche e destinate all’utente finale o a chi dovrà operare sulla batteria durante l’intero ciclo di vita della stessa, altre saranno accessibili solo alle autorità di regolamentazione.

Sembra che il passaporto digitale per batterie auto sia un primo importante passo verso una maggiore trasparenza e sostenibilità nella produzione e nel riciclo delle batterie.

Tu che ne pensi? Faccelo sapere nei commenti!

Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo nei social o seguici su Facebook, Instagram o Linkedin per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo automotive!

altri articoli

novità auto 2025 le prossime uscite
Novità auto 2025: tutte le prossime uscite
veicoli più noleggiati nel 2025
I veicoli più noleggiati nel 2025 in Italia secondo l'analisi di ANIASA e Dataforce
multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit

Tabella dei Contenuti

altri articoli

novità auto 2025 le prossime uscite
Novità auto 2025: tutte le prossime uscite
veicoli più noleggiati nel 2025
I veicoli più noleggiati nel 2025 in Italia secondo l'analisi di ANIASA e Dataforce
multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter