Più grandi, per continuare a crescere

Cambia la sede di Rasotto Flotte per la provincia di Padova, ora nella città capoluogo su una superficie sei volte maggiore, per offrire un servizio sempre migliore e sostenere la crescita dell’attività

Nella provincia di Padova Rasotto Flotte ha una nuova sede: nel mese di maggio è avvenuto infatti il trasferimento da Limena ad una nuova struttura nella zona est di Padova. Uno spostamento che segna un ulteriore e significativo salto di qualità sotto molti aspetti, a partire da quello dimensionale: la nuova sede può contare infatti su una superficie di 5.000 mq, la metà dei quali coperti, contro gli 800 mq della collocazione precedente.

Naturalmente il format rimane quello ormai consolidato e distintivo di Rasotto Flotte: dunque anche la nuova sede si propone come un punto di riferimento unico per tutte le esigenze di assistenza, con un servizio completo di officina, ma anche carrozzeria, elettrauto e gommista. I nuovi spazi consentiranno inoltre di offrire una qualità del servizio sempre migliore, con percorsi interni meglio definitivi per gli utenti, un parcheggio interno molto più ampio, un’area accoglienza più grande e uno spazio dedicato esclusivamente alla consegna dei veicoli nuovi, così da valorizzare maggiormente questo momento, che è sempre speciale per i driver. Allo stesso tempo, i nuovi spazi sono dimensionati anche per sostenere l’incremento dell’attività registrato negli ultimi anni e i progetti di ulteriore sviluppo per il futuro: basti dire che in officina i ponti passano da 6 a 12, raddoppiando quindi di fatto la capacità di assistenza. Ma anche la nuova collocazione assume un valore particolare, come sottolinea Stefano Rasotto: «Con la nuova sede a Padova completiamo il progetto per portare tutte le sedi di Rasotto Flotte nei capoluoghi di provincia. Anche questo è un fattore distintivo sul mercato e un valore aggiunto per i nostri clienti, perché significa essere più facilmente accessibili. La nuova sede è a circa 1 km dal casello autostradale di Padova Est, comodissima quindi per chi viene dall’autostrada, ma anche da altre zone della città e della provincia grazie alla tangenziale, e anche il collegamento con i mezzi pubblici è decisamente migliore». Il tutto con un progetto di valore anche sul piano urbanistico e ambientale: «La nuova sede è frutto di una ristrutturazione completa – spiega ancora Stefano Rasotto -, con la quale abbiamo adattato gli spazi agli standard di Rasotto Flotte, adottando allo stesso tempo una serie di soluzioni avanzate per il risparmio energetico. Ad esempio quella di Padova è la prima delle nostre sedi con riscaldamento a pavimento e una caldaia che opera a bassissima temperatura, mentre tutta l’illuminazione è a led. La nuova sede a Padova inoltre nasce già con il nuovo format estetico che caratterizzerà entro breve tutte le sedi di Rasotto Flotte, per essere sul territorio una realtà sempre più distintiva anche sul piano dell’immagine, oltre che per gli spazi, la collocazione e la capacità di essere un interlocutore unico per tutte le esigenze di assistenza».

Con le sue caratteristiche, la nuova sede a Padova rappresenta così un traguardo raggiunto e allo stesso tempo un nuovo punto di partenza per Rasotto Flotte: «Le sue dimensioni ci consentono di continuare a crescere, perché ora siamo organizzati per sostenere un numero ancora maggiore di clienti e allo stesso tempo abbiamo una struttura che ci permetterà di progettare anche nuovi servizi. Il tutto in una sede accogliente, funzionale e modernissima, grazie alla quale innalziamo ulteriormente i nostri standard di qualità. Perché sono proprio la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente gli obiettivi di ogni nuova iniziativa di Rasotto Flotte».

nuova sede padova rasotto flotte

altri articoli

cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza
Tommaso-Zanolli-846x969
La squadra di Rasotto Flotte: Tommaso Zanolli
auto-intelligenti-846x846
Auto intelligenti: le case auto investiranno 70 miliardi nell’AI entro il 2030

Tabella dei Contenuti

altri articoli

cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza
Tommaso-Zanolli-846x969
La squadra di Rasotto Flotte: Tommaso Zanolli

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter