L'intelligenza artificiale in aiuto dei fleet manager per la gestione della flotta aziendale

Se l’intelligenza artificiale potesse aiutare i fleet manager a migliorare la gestione della flotta aziendale? Detto, fatto: secondo la ricerca di Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione dei veicoli aziendali, il 62% dei fleet manager italiani utilizza già l’AI, o prevede di utilizzarla nei prossimi cinque anni, per la flotta aziendale. Secondo lo studio, che ha visto coinvolti 1.800 fleet manager in 15 Paes, AI, machine learning ed EV avranno un impatto sempre maggiore.

Scopriamo cosa pensano nel dettaglio i fleet manager sull’utilizzo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per una migliore gestione della flotta aziendale!

Una maggiore digitalizzazione delle flotte aziendali

Il 31% delle aziende intervistate ha già adottato l’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione della mobilità aziendale, mentre un altro 31% ha intenzione di investire su tecnologie che sfruttano l’AI e coinvolgono gli EV. Solo il 6% non ha ancora pensato a soluzioni digitali per la gestione della flotta.

Per quanto riguarda i fleet manager italiani, il 91% ha in programma nei prossimi cinque anni di incrementare gli investimenti in tecnologie digitali per la gestione della flotta. Migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi: sono questi i due motivi principali che spingeranno il 48% degli intervistati ad investire in soluzioni digitali. Al terzo posto, invece, c’è la volontà di migliorare il servizio e aumentare la soddisfazione per il cliente. Non manca il miglioramento della sicurezza del conducente e del veicolo tra i motivi principali per investire nelle tecnologie per la gestione della flotta.

Secondo il 30% dei fleet manager l’intelligenza artificiale e il machine learning rappresenteranno il più grande impatto tecnologico sulla gestione del parco veicoli dei prossimi anni, seguiti dalla transizione agli EV. Il 59% degli intervistati prevede un’influenza positiva dell’AI nell’ottimizzazione dei percorsi e della logistica. Il 58% dei fleet manager italiani si aspetta che l’adozione dell’intelligenza artificiale ridurrà i costi operativi, così come migliorerà la manutenzione predittiva e la gestione degli asset. Tante speranze, ma anche un po’ di apprensione: il 15% dei fleet manager italiani teme che l’implementazione dell’AI possa aumentare il rischio di incorrere in violazioni della sicurezza dei dati, nonché minacciare il loro posto di lavoro. E ancora, il 44% afferma che la maggiore preoccupazione sia legata alla formazione e alla riqualificazione del personale. Il 41% degli intervistati pensa che la sfida più grande potrebbe essere l’integrazione con i sistemi e i processi preesistenti.

Non solo intelligenza artificiale, ma sempre più flotte elettriche

Per quanto riguarda i veicoli elettrici, l’87% dei fleet manager italiani prevede che il numero di EV e di veicoli ibridi presenti nelle loro flotte aumenti nei prossimi cinque anni. Per coloro che hanno già EV e veicoli ibridi nel parco auto, ci si aspetta che la quantità passerà dal 46% al 67% entro il 2029. I fleet manager italiani confermano quindi che i veicoli elettrici rappresentano il futuro delle flotte commerciali.

E tu, hai già implementato l’AI per la gestione della flotta aziendale?

Se ti è piaciuto questo articolo sull’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione della mobilità aziendale, condividilo nei social o seguici su Facebook, Instagram o Linkedin per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo automotive

intelligenza-artificiale-flotte-aziendali-fleet-manager-846x846

Tabella dei Contenuti

altri articoli

flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza
Tommaso-Zanolli-846x969
La squadra di Rasotto Flotte: Tommaso Zanolli
auto-intelligenti-846x846
Auto intelligenti: le case auto investiranno 70 miliardi nell’AI entro il 2030
incentivi-auto-2024-846x846
Incentivi auto 2024: come richiedere i contributi per chi risiede in Veneto
Erika-Gasparini-rasotto-flotte-846x1128
La squadra di Rasotto Flotte: Erika Gasparini
intelligenza-artificiale-flotte-aziendali-fleet-manager-846x846
L'intelligenza artificiale in aiuto dei fleet manager per la gestione della flotta aziendale
salone-auto-torino-2024-846x846
Salone Auto Torino 2024: tante novità e oltre 500.000 visitatori

categorie

intelligenza-artificiale-flotte-aziendali-fleet-manager-846x846

Tabella dei Contenuti

altri articoli

flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter