sos bambini

Chi è Sos Bambino?

Dal 1989, l’Associazione Sos Bambino si impegna per la tutela dell’infanzia in difficoltà, sostenendo bambini abbandonati in oltre 15 paesi nel mondo. In Italia ha una sede nazionale a Vicenza e numerosi punti informativi in diverse regioni.
L’associazione aiuta le coppie di aspiranti genitori nel percorso adottivo e supporta le nuove famiglie durante l’inserimento sociale e scolastico dei minori adottati. Inoltre, segue numerosi progetti sociali a sostegno dell’infanzia in diversi paesi.

rasotto sociale sos bambino

Un progetto nel nome di Orlando

Con il contributo raccolto dai collaboratori ed ex collaboratori del Gruppo Rasotto per Orlando, abbiamo voluto realizzare qualcosa di speciale, proprio come avrebbe desiderato lui.

Abbiamo scelto di aderire ai progetti sociali di Sos Bambino, sostenendo in particolare l’iniziativa SOS Ambanja. Questo progetto si concentra sull’aiuto a cinque bambini (quattro bambine e un bambino) che vivono presso Casa Pasquale ad Ambanja, nel nord del Madagascar.

Casa Pasquale, attiva da 18 anni, offre istruzione, formazione professionale e supporto educativo ai ragazzi, affiancandosi alle famiglie quando possibile. Grazie alla collaborazione con Suor Louise, referente locale e responsabile della scuola, riceviamo aggiornamenti costanti sui loro progressi.

Questo è solo l’inizio di un progetto sociale più ampio, che vogliamo portare avanti con nuove iniziative. Il nostro obiettivo è crescere insieme a questi bambini, garantendo loro un futuro stabile, in ricordo di Orlando e di ciò che ci ha insegnato.

LE NOSTRE ADOZIONI

Todisoa Airah, Mijoro, Marie Nayla, Juliana e Marie Louiseanne sono i cinque bambini che il Gruppo Rasotto ha scelto di sostenere a distanza attraverso il progetto SOS Ambanja.

In questa sezione potrai rimanere aggiornato sulla situazione dei bambini, vedere i loro disegni e foto.

CASA PASQUALE

Oltre al sostegno diretto ai bambini, il Gruppo Rasotto ha voluto contribuire anche al miglioramento delle condizioni di vita all’interno di Casa Pasquale.

il Gruppo ha finanziato l’acquisto di 10 nuovi materassi, un piccolo ma significativo aiuto per garantire un riposo adeguato ai bambini.

iscriviti
alla nostra
newsletter