Rimborso carburante auto aziendale: come documentare le spese per benzina o gasolio

Tra le spese per l’auto aziendale non manca il rimborso carburante per i dipendenti che effettuano trasferte o viaggi di lavoro. A differenza del rimborso chilometrico, che prevede un importo fisso per ogni chilometro calcolato in base alla strada percorsa dal dipendente per lavoro con l’auto di proprietà, il rimborso carburante è una forma di indennità per i dipendenti che durante le trasferte effettuano carburante sull’auto aziendale a proprie spese, anticipando denaro all’azienda.

Come documentare quindi le spese per la benzina o il gasolio e farsi rimborsare? Scopriamo insieme come funziona il rimborso carburante per l’auto aziendale!

Spese auto aziendale: come funziona il rimborso carburante

Tutti i dipendenti che anticipano il costo per il rifornimento di benzina o gasolio di auto aziendali hanno diritto al rimborso delle spese per il carburante. Esistono differenti soluzioni per documentare le spese, tra queste troviamo:

  • l’utilizzo di una carta carburante che tiene sotto controllo i costi e tiene traccia completa delle spese semplificando le procedure di rimborso;
  • il rimborso forfettario che prevede una somma fissa che l’azienda darà ai dipendenti, indipendentemente dal chilometraggio che poi sarà effettivamente percorso. Il rimborso forfettario è un compenso stabilito in base alle norme del contratto collettivo di lavoro di riferimento. Essendo deciso in anticipo, questo tipo di rimborso potrebbe non coprire completamente o, nel migliore dei casi, eccedere le spese sostenute dal dipendente.

In ogni caso, per ottenere il rimborso delle spese carburante, il dipendente sarà obbligato a presentare all’azienda la documentazione relativa: dalle note spese ai giustificativi, come fatture e scontrini.

È importante inoltre che i pagamenti per il carburante non avvengano mai in contanti in ottemperanza alla normativa fiscale vigente. L’azienda, per accedere a vantaggi fiscali come la detrazione dell’Iva, dovrà infatti rendere tracciabile ogni pagamento.

Spese auto aziendale: come funziona il rimborso chilometrico

Tra le forme d’indennità per i dipendenti che utilizzano invece il proprio veicolo per fini lavorativi troviamo il rimborso chilometrico. In questo caso, l’importo del rimborso viene stabilito sulla base delle tabelle ACI, che forniscono i valori chilometrici di riferimento e informazioni sulle modalità di calcolo definite dai contratti collettivi nazionali di lavoro.

Anche in questo caso, la procedura per richiedere il rimborso spese chilometrico prevede la compilazione delle note spese e la presentazione dei giustificativi relativi alle spese sostenute per l’utilizzo del proprio veicolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo nei social o seguici su Facebook, Instagram o Linkedin per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo automotive!

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi
rasotto flotte intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale e persone: quando l’unione fa la forza

Tabella dei Contenuti

altri articoli

multa con auto aziendale
Multa con auto aziendale: cosa fare
flotte aziendali sostenibili
Flotte aziendali sostenibili: cosa dicono gli ultimi dati
cambio gomme 2025
Cambio gomme 2025 da invernali a estive: tutto quello che devi sapere
manutenzione auto aziendali a noleggio
Manutenzione auto aziendali a noleggio a Vicenza, Padova, Verona, Venezia e Treviso
auto più vendute in Europa nel 2024
Quali sono state le auto più vendute in Europa nel 2024
fringe benefit 2025 e auto aziendali
Fringe benefit 2025 e auto aziendali: l’impatto della nuova tassazione
taha bouabid rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Taha Bouabid
flotte aziendali elettriche
Flotte aziendali elettriche: cosa ci dice l'ultimo Smart Mobility Report
tabelle aci 2025
Tabelle ACI 2025 per rimborso chilometrico: come cambia il calcolo del Fringe Benefit
rasotto flotte Shahian Kuraishi
La squadra di Rasotto Flotte: Shahian Kuraishi

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter