Non si finisce mai di migliorarsi con la R-Academy

Nei primi mesi dell’anno la R-Academy ha avuto molto da fare: per fronteggiare i cambiamenti in atto nel settore, sono stati organizzati numerosi incontri formativi, che proseguiranno anche nei prossimi mesi, per i collaboratori di tutte le filiali di Rasotto Flotte.

Ad inizio anno i vari reparti aziendali si sono incontrati per condividere nuovi processi e regole, così da poter continuare a lavorare in modo sinergico verso obiettivi comuni in un mercato che richiede di essere sempre più competitivi. E ancora, è stato avviato un percorso di coaching aziendale dedicato alle prime linee con Elia Barbiero, psicologo e formatore, per stimolare il cambiamento continuo, migliorare le relazioni e l’organizzazione. Nel dettaglio, sono state trasmesse numerose tecniche per la pianificazione efficace degli obiettivi, il team building, la comunicazione e la negoziazione, la gestione dello stress, degli imprevisti e il problem solving strategico. È iniziato anche un percorso dedicato ai sei capi officina, figure sempre più centrali in azienda. Un’occasione per approfondire tematiche come la leadership, la motivazione e la gestione delle risorse per la creazione di un gruppo efficiente e coeso. A fine febbraio inoltre, l’azienda ha chiuso un intero pomeriggio in occasione di un’importante assemblea di allineamento, momento fondamentale per condividere i risultati del 2024 e per approfondire quelli del 2025 con tutti i collaboratori che, suddivisi per area, hanno avuto anche la possibilità di partecipare ad esercitazioni pratiche e operative, con l’obiettivo di migliorarsi e continuare a crescere insieme.

altri articoli

auto a uso promiscuo e strumentale le differenze
Auto a uso promiscuo e a uso strumentale: le differenze
cambio gomme delle auto aziendali
Cambio gomme delle auto aziendali: quando farlo e perché è fondamentale per la sicurezza della flotta
valentina noaro rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Valentina Noaro
manutenzione predittiva delle flotte aziendali
Manutenzione predittiva: il futuro della gestione delle flotte aziendali
manutenzione delle flotte aziendali elettrificate
Manutenzione delle flotte aziendali elettrificate: cosa cambia con la transizione all'elettrico
flotta aziendale sotto pressione quando il caldo impatta sulla mobilità
Flotta aziendale sotto pressione: come il caldo impatta la mobilità
Veronica Fraccaroli
La squadra di Rasotto Flotte: Veronica Fraccaroli
flotte aziendali e noleggi solo elettrici dal 2030
Flotte aziendali e noleggi solo elettrici dal 2030? L’Ue ci sta pensando
guasti all'auto più comuni in estate
Guasti all’auto più comuni in estate: cosa controllare prima della partenza
vacanze con l'auto aziendale
Vacanze con l’auto aziendale: tutto quello che devi sapere
r-academy

Tabella dei Contenuti

altri articoli

auto a uso promiscuo e strumentale le differenze
Auto a uso promiscuo e a uso strumentale: le differenze
cambio gomme delle auto aziendali
Cambio gomme delle auto aziendali: quando farlo e perché è fondamentale per la sicurezza della flotta
valentina noaro rasotto flotte
La squadra di Rasotto Flotte: Valentina Noaro
manutenzione predittiva delle flotte aziendali
Manutenzione predittiva: il futuro della gestione delle flotte aziendali
manutenzione delle flotte aziendali elettrificate
Manutenzione delle flotte aziendali elettrificate: cosa cambia con la transizione all'elettrico
flotta aziendale sotto pressione quando il caldo impatta sulla mobilità
Flotta aziendale sotto pressione: come il caldo impatta la mobilità
Veronica Fraccaroli
La squadra di Rasotto Flotte: Veronica Fraccaroli
flotte aziendali e noleggi solo elettrici dal 2030
Flotte aziendali e noleggi solo elettrici dal 2030? L’Ue ci sta pensando
guasti all'auto più comuni in estate
Guasti all’auto più comuni in estate: cosa controllare prima della partenza
vacanze con l'auto aziendale
Vacanze con l’auto aziendale: tutto quello che devi sapere

categorie

iscriviti
alla nostra
newsletter