Nei primi mesi dell’anno la R-Academy ha avuto molto da fare: per fronteggiare i cambiamenti in atto nel settore, sono stati organizzati numerosi incontri formativi, che proseguiranno anche nei prossimi mesi, per i collaboratori di tutte le filiali di Rasotto Flotte.
Ad inizio anno i vari reparti aziendali si sono incontrati per condividere nuovi processi e regole, così da poter continuare a lavorare in modo sinergico verso obiettivi comuni in un mercato che richiede di essere sempre più competitivi. E ancora, è stato avviato un percorso di coaching aziendale dedicato alle prime linee con Elia Barbiero, psicologo e formatore, per stimolare il cambiamento continuo, migliorare le relazioni e l’organizzazione. Nel dettaglio, sono state trasmesse numerose tecniche per la pianificazione efficace degli obiettivi, il team building, la comunicazione e la negoziazione, la gestione dello stress, degli imprevisti e il problem solving strategico. È iniziato anche un percorso dedicato ai sei capi officina, figure sempre più centrali in azienda. Un’occasione per approfondire tematiche come la leadership, la motivazione e la gestione delle risorse per la creazione di un gruppo efficiente e coeso. A fine febbraio inoltre, l’azienda ha chiuso un intero pomeriggio in occasione di un’importante assemblea di allineamento, momento fondamentale per condividere i risultati del 2024 e per approfondire quelli del 2025 con tutti i collaboratori che, suddivisi per area, hanno avuto anche la possibilità di partecipare ad esercitazioni pratiche e operative, con l’obiettivo di migliorarsi e continuare a crescere insieme.